Cattiva erezione o cattivo valore. Generalità


Sessualità e psicopatologie segrete.

cattiva erezione o cattivo valore

Edizioni Tecnoprint, Ancona. Di Maggio, G. In Italiano in ordine cronologico : Lambiase, E. La dipendenza sessuale.

Cosa Fare? Generalità Nelle fasi iniziali, il colesterolo alto o ipercolesterolemia è una condizione pressoché asintomatica, cioè non comporta vere e proprie manifestazioni indicative della sua presenza. L'ipercolesterolemia è, infatti, uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari.

Modelli clinici e proposte di intervento terapeutico. Roma: LAS. Lambiase, E. Un disagio tutto da studiare.

Colesterolo, il buono, il brutto e il cattivo. Valori ottimali di Hdl e Ldl, consigli per la dieta

La dipendenza sessuale: definizione e diagnosi. Attualità in Logoterapia, 1, Quando il sesso diventa patologico.

Articoli e Direzione Scientifica a cura del Dott.

Definizione e classificazione diagnostica della dipendenza sessuale. Giornale italiano di psicopatologia, 9, 1, supplemento, Cantelmi, T. Le dipendenze comportamentali. Psicobiettivo, 24, 2, Quando il sesso fa male.

Disfunzione erettile, allarme per il cuore?

Caretti e D. La Barbera a cura diLe dipendenze patologiche. Clinica e psicopatologia, pp.

cattiva erezione o cattivo valore

Milano: Raffaello Cortina Editore. Schiavi del sesso. Sesso patologico, eccessi, dipendenza e tecnosex.

cattiva erezione o cattivo valore

La Barbera, D. Compulsività sessuale: un inquadramento diagnostico, clinico e psicodinamico cattiva erezione o cattivo valore dipendenze sessuali. Goodman, La dipendenza sessuale.

cattiva erezione o cattivo valore

Un approccio integrato, Roma: Astrolabio. Goodman A. La dipendenza da cybersesso.

Dall'uso ricreativo a quello patologico delle attività sessuali online. Psicotech, 4, 4, Avenia, F. Definizioni, diagnosi, interventi. Milano: Franco Angeli Cantelmi, T. Legame affettivo e comportamento sessuale.

Sintomi Colesterolo Alto: Come accorgersene?

Come lo stile di attaccamento influenza il comportamento sessuale. Psicoterapia e Scienze Umane, 41, 2, Cybersex, chatsex e cyberporn addiction. Giornale Italiano di Psicopatologia, 14, 1, supplemento,