Cosa è necessario per aprire il pene

Prima infanzia Redazione Si chiama fimosi fisiologica ed è la naturale chiusura del prepuzio dei bambini, cioè la parte di pelle morbida che copre la punta del pene. Ed è una delle faccende che più crea confusione e, soprattutto, che fa bombardare i pediatri di domande: che si fa se il pisellino è chiuso? Si deve fare o no la classica manovra per aprirlo?
Ma la fimosi fisiologica è una malattia? Mio figlio dovrà essere operato?

Tutti, ma proprio tutti i maschietti nascono col cosa è necessario per aprire il pene chiuso e tale resterà per diverso tempo. Insomma, nessun allarme!
Fimosi: istruzioni per l’uso
Quindi, è assolutamente normale che voi non vediate il glande la punta del pene e che abbiate delle difficoltà a far scorrere la pelle verso il basso. Tra i pediatri le scuole di pensiero sono due.

Da un lato, ci sono quelli che ritengono che, sin da piccolissimi, bisogna iniziare a praticare questa manovra per cercare di aprire il pene. Come riconoscerla?

La fimosi patologica è caratterizzata da un prepuzio poco flessibile e circondato da una specie di anello di tessuto cicatriziale. E quindi come si pulisce il pisellino in caso di fimosi fisiologica? Limitatevi quindi a lavare la parte esterna dei genitali.

Durante le visite di controllo il pediatra avrà cura di verificare anche lo stato di salute del pene del vostro bambino. Come sempre, affidatevi a lui e chiedete consiglio.
