Durante il rapporto, lerezione cade.

Ecco quali. Non tutti coloro che hanno problemi di erezione soffrono di vera e propria disfunzione lerezione cade. Anzi è possibile che forme transitorie o occasionali di questo problema coinvolgano la maggior parte della popolazione maschile. Per varie ragioni è possibile, tuttavia, che tali statistiche non siano affidabili e che la realtà sia ben diversa.

La seconda riguarda il fatto che non è semplice valutare la propria capacità erettile senza cadere in interpretazioni soggettive. Il sesso è uno dei temi su cui abbiamo più convinzioni ed è forse anche quello su cui le abbiamo più confuse.

In particolare, molte opinioni maschili sul sesso e la sessualità tendono a essere disfunzionali, essendo influenzate da messaggi sociali rigidi riguardo la virilità e le capacità prestazionali.
Gli uomini che non accettano questa realtà sono durante il rapporto quelli che, anche quando non hanno voglia di fare sesso, se lo impongono.
Con risultati prevedibili.

Inoltre, durante un rapporto sessuale la donna non prova costantemente lo stesso livello di piacere; il fatto stesso di aspettarselo è già di per sé durante il rapporto convinzione disfunzionale. Nel caso in cui è la partner a generare questa pressione è importante valutare se ci sono problemi di coppia per esempio: scarsa comunicazione, rancori, ecc… o se la partner è convinta che la mancata erezione equivalga ad essere rifiutata o a non durante il rapporto attraente.
Molti, infatti, sono convinti che la perdita di controllo durante il rapporto un segno di debolezza o che possa portare a fare qualcosa che non si vuole. Fissa un primo appuntamento!
