Erezione nella vecchiaia negli uomini, DOC GENERICI S.R.L.
Recenti ricerche Dello Buono et al. Lo scopo di questo articolo è di offrire una sintetica rassegna delle attuali conoscenze sulla sessualità maschile nella terza età, considerando quelli che erezione nella vecchiaia negli uomini i pricipali fattori che influenzano l'espressione sessuale e erezione nella vecchiaia negli uomini principali ricerche empiriche condotte in quest'ambito. Fattori che incidono sulla sessualità maschile nella terza età "Nello studio della sessualità nella persona che invecchia, le possibili modificazioni anatomiche, endocrinologiche, neurologiche, assumono significato modi per allungare il pene quando vengono integrate nella comprensione degli aspetti psicologici, erezione nella vecchiaia negli uomini e culturali" Cesa-Bianchi, Vecchi, p.
I naturali cambiamenti nella fisiologia maschile rappresentano solo la prima tappa necessaria per comprendere la sessualità nella terza età, perché l'essere umano è in relazione non solo con il proprio corpo, ma anche con gli altri e con il mondo.
Fattori fisiologici. La maggior parte degli autori sembrano riconoscere che da un punto di vista anatomo-fisiologico le modificazioni nella situazione di base e nelle fasi di risposta sessuale caratterizzano diversamente il rapporto, ma non lo impediscono Pepe et al, ; Valdina, ; Capodieci, ; Cesa-Bianchi e Vecchi, ; Rifelli, ; Duffy, Con l'avanzare degli anni negli uomini si assiste ad una diminuzione della produzione ormonale, con una graduale regressione degli organi androgeni-dipendenti quali lo scroto, il pene, i peli, i tessuti muscolari, i testicoli.
Ma tali cambiamenti sono molto lenti e non hanno un immediato effetto sull'attività sessuale. Per esempio l'eventuale diminuizione del tasso di testosterone, non condiziona la potenza virile di un uomo che è invece associata a fattori psicologici o a modifiche del sistema nervoso centrale.
L'anziano mantiene sia la capacità di avere un rapporto che quella di procreare. Per quanto riguarda i cambiamenti nella risposta sessuale maschile con il trascorrere degli anni l'uomo impiega più tempo per raggiungere l'erezione che spesso è meno completa ed efficiente. L'innalzamento e la congestione dei testicoli possono essere scarsi o del tutto assenti, anche la vasocongestione dello scroto è trascurabile Valdina, Una volta raggiunto questo elevato livello di tensione sessuale: l'erezione potrà essere efficace come negli anni precedenti e protratta per più tempo senza che intervenga la sensazione irrefrenabile dell'eiaculazione, tanto da potere concedere alla partner maggiore tempo e gradienti supplementari di piacere Pentimone e Del Corso, ; Valdina, ; Capodieci, L'emissione del liquido pre-eiaculatorio dalle ghiandole di Cowper è scarso o del tutto assente Pepe et al.
L'eiaculazione si presenta con un minor numero di contrazioni e un pene fasciato volume del liquido seminale, essa inoltre è meno energica Pepe et al. Dopo l'eiaculazione, l'anziano perde l'erezione con estrema rapidità e la fase di refrattarietà, cioè la capacità di avere una seconda eiaculazione dopo un primo rapporto, si allunga notevolmente fino a raggiungere in certi casi anche tempi quantificabili in giornate Pepe et al.
Un altro frequente cambiamento è l'aumento della quantità e della latenza dei potenziali somatosensoriali evocati dall'area dei genitali Benelmans et al, Questi cambiamenti sensoriali potrebbero influenzare la funzione sessuale interferendo con i meccanismi che mediano l'erezione e l'eiaculazione e provocando una diminuizione delle sensazioni di piacere Schiavi, La forza e la frequenza del desiderio sessuale si riduce con gli anni. Quando non si verifica una riduzione parallella nell'interesse del partner, compaiono incomprensioni, delusioni, e "ritirate sessuali".
Le modificazioni descritte variano molto da persona a persona, e pertanto la valutazione della capacità sessuale deve essere fatta, considerando la storia passata del soggetto e non facendo un confronto con degli standard generalizzati. Molti autori si sono chiesti se esiste l'andropausa, se anche l'uomo sperimenta un periodo della vita che sia fisicamente o psicologicamente comparabile pene con erezione morbida la menopausa femminile.
D'Ottavio e Simonelli affermano che il termine andropausa conduce ad una confusione semantica e biologica. Confusione semantica in primo luogo perché mentre il termine menopausa significa la fine delle mestruazioni, andropausa, la fine dell'uomo. Per cui è erezione nella vecchiaia negli uomini termine improprio e invalidante, coniato per una sintomatologia sfumata e polimorfa, probabilmente correlabile con molti altri fattori.
Una malattia che forse non esiste, ma che proprio per questo sembra comportare vere e proprie epidemie sulla base del disagio che diventa ben presto nemico occulto immateriale e imprendibile.
Confusione biologica in quanto, in realtà la parola andropausa è un abuso dal punto di vista medico. Le modificazioni indotte dall'età sul funzionamento dell'apparato genitale maschile sono sfumate e solo lentamente progressive.
Cosa c'è da sapere e come preservarla
Nell'uomo non esiste niente di rapportabile alla menopausa, perché la produzione del testosterone presenta un declino lento e abbracci di erezione e non repentino, inoltre vi sono molte differenze tra un uomo ed un altro, per cui alcuni anziani presentano livelli di testosterone simili a quelli che avevano in gioventù Capodieci, La capacità riproduttiva acquisita con la pubertà, scompare nella donna con la menopausa, mentre è mantenuta, anche se attenuata, nell'uomo anziano Trotta, Altri autori Scuola del pene et al.
Ma aggiungono che molti sintomi che sono associati alla menopausa compaiono nell'uomo anziano, anche se l'incidenza, la gravità e l'età di esordio sono più variabili. Infatti, la somministrazione di testosterone sembra accrescere il desiderio sessuale di uomini anziani ipogonadali Bartlik e Goldstein, Fattori psicologici.
L'attività sessuale nella terza età è influenzata dai fattori psicologici che contribuiscono all'emergere di problemi sessuali anche nei giovani, e che sono radicati nella natura dell'individuo e delle relazioni interpersonali Schiavi; Rehman, Di particolare importanza sono gli effetti deleteri della non conoscenza e delle scorrette aspettative sulla funzione sessuale nel corso dell'invecchiamento Master e Johnson, ; Valdina, ; Capodieci, ; Leiblum e Segraves, Ansia da prestazione e il timore di fallimenti sono molto erezione nella vecchiaia negli uomini alla base di difficoltà erettili.
La relazione di reciproco rinforzo tra ansia anticipatoria e inibizione della funzione erettile è comunemente associata a una notevole auto-critica che è deleteria per il piacere e l'eccitamento sessuale Schiavi e Rehman, ; Duffy, Da un punto di vista psicologico il fattore che maggiormente incide sulla sessualità è il proprio passato. Mentre in passato ha dominato una tendenza repressiva e colpevolizzante che sosteneva che un precoce inizio dell'attività sessuale, cioè prima del matrimonio, e una frequenza eccessiva avrebbero condotto ad una precoce cessazione di tale attività.
Il sesso dura tutta la vita. Anche a 80 anni | Fondazione Umberto Veronesi
In alcuni casi gli anziani malati provano risentimento per la salute degli altri, o per il fatto che la vita mostra piccoli peni anche senza di loro. Quando il disturbo è stato causato da uno stile di vita non salutare, è il partner sano a provare rabbia nei confronti del paziente.

Il senso di colpa per una relazione extraconiugale è molto spesso alla base di disturbi sessuali per molte persone anziane. L'elaborazione del lutto nelle persone anziane richiede inoltre, tempi più lunghi Capodieci, Molto spesso anziani vedovi possono sentirsi in colpa per aver instaurato una nuova relazione e aver quindi tradito la memoria del proprio partner.
Gli anziani e la sessualitÃ
Le difficoltà sociofamiliari e le patologie fisiche tipiche dell'età geriatrica favoriscono l'emergere di disturbi psichici, per esempio, l'anziano che non riesce più a incidere sulle situazioni familiari a mettiti il pene delle sue difficoltà cognitive prova un forte senso di disfunzione erettile e di dipendenza che molto spesso comporta un disturbo d'ansia, con sintomi quali senso di panico, sudorazione eccessiva, angoscia per il futuro Schiavi e Rehman, Alla base di questa eccessiva preoccupazione c'è molto spesso la perdita d'interesse per il mondo esterno, un dispiacere in campo affettivo o la ridotta erezione nella vecchiaia negli uomini Capodieci, Uno dei disturbi più comuni tra le persone anziane è la depressione, che molto spesso non viene riconosciuta perché si manifesta con sintomi molto diversi.
Oltre a tristezza e malinconia, altri sintomi depressivi sono: nervosismo, ansia, facile irritabilità, perdita di appetito, sonno irregolare, incapacità di prendere decisioni, senso di colpa e di inutilità, riduzione del desiderio sessuale e rallentamento verbale e psico-motorio Capodieci, ; Duffy, Vi sono persone che in questi casi rifiutano di curarsi Duffy, Fattori socio-culturali.
Anche i fattori socio culturali svolgono un ruolo determinante sul comportamento sessuale. Processi di socializzazione influenzano notevolmente la sessualità delle persone, il loro ruolo sessuale all'interno di un gruppo, come anche le norme e i valori del gruppo ai quali aderiscono Deacon, et al. Anche se i ruoli sessuali sono cambiati e abbiamo assistito sin dagli anni '60 ad una maggior libertà nell'espressione sessuale, continuano ad esistere vari stereotipi sulle persone anziane che le descrivono come non attraenti, incapaci di raggiungere piacere sessuale e soprattutto non interessate al sesso.
Molto spesso gli anziani interiorizzano tali stereotipi e vivono la sessualità come riprovevole da un punto di vista morale e sociale.
Cosi come a livello muscolare le prestazioni fisiche sono in evidente diminuzione, analogamente le performance sessuali risentono delle variazioni fisiologiche della terza età.
In molti casi queste motivazioni spingono la coppia a non esporre i propri problemi sessuali al medico di famiglia o allo specialista Pepe et al.
Quando sia radicato che gli anziani non ricorranno all'attività sessuale o che per lo meno non ne necessitano è testimoniato dal fatto che le stesse organizzazioni o strutture sociali che si sono sviluppate a tutela degli anziani non hanno predisposto spazi che favoriscano le relazioni sociali intese in senso lato, né hanno adeguatamente riconosciuto le necessità sessuali o relazionali che indirettamente o direttamente possono favorire le relazioni sociali e quindi l'attività erezione nella vecchiaia negli uomini dei loro clienti Pepe et al, ; Capodieci, ; Duffy, ; Cesa-Bianchi e Vecchi, erezione nella vecchiaia negli uomini I differenti ruoli sociali che l'uomo e la donna hanno avuto si riflette sulla loro sessualità.
Gli uomini anziani hanno più probabilità rispetto alle donne di sposarsi e di risposarsi in caso di divorzio o di morte del partner.
- Разве ты покидаешь Землю.
- Несмотря на то, что они находились над ней на высоте, не превышавшей пятнадцати метров, никаких следов животной жизни не было видно, что Хилвар счел достаточно удивительным.
Ruoli convenzionali enfatizzano l'iniziativa, la prestazione, nel lavoro erezione nella vecchiaia negli uomini nelle relazioni sociali. Dopo il pensionamento e le naturali variazioni fisiologiche che accompagnano l'invecchiamento gli uomini possono sperimentare una perdita di autostima Deacon et al.
Proposte per una consulenza sessuale nella terza età Come è stato precedentemente evidenziato uno dei problemi maggiormente diffusi tra le persone anziane è la disfunzione erettile. Quando questo problema è persistente non situazionalegli anziani dovrebbero essere inviati ad un urologo, per una visita medica Koeneman, et al, L'iter diagnostico prevede un'anamnesi e valutazione fisica, e l'esecuzione di test di laboratorio, quali un completo esame emocromocitometrico, analisi delle urine, test della funzione renale, profilo lipidico ed esami ormonali Miller, Nel setting urologico sono disponibili vari esami per valutare la funzione zone di erezione maschile, quali un monitoraggio della funzione peniena durante la notte, e l'iniezioni intracavernose di sostanze vasoattive.
I trattamenti disponibili per questo tipo di problemi sono molteplici: farmaci orali quali il sildenafil Viagra ; iniezioni intracavernose di sostanze vasoattive quali la Prostaglandina E1, la Papaverina e la Fentolamina ; vacuum devices; protesi peniene; terapia sessuale. L'introduzione di efficaci sostanze vasoattive, orali per il trattamento di disfunzioni erettili ha avuto un grande impatto sul trattamento di uomini in terza età Goldstein et al, Il Sildenafil, un inibitore della guanosina monofosfato ciclica, aumenta la risposta erettile alla stimolazione sessuale.
Negli uomini la disfunzione sessuale ha una maggiore prevalenza negli ipertesi rispetto ai normotesi. Il fumo di sigaretta è un fattore di rischio importantissimo nello sviluppo della disfunzione erettile in quanto amplifica notevolmente il rischio di impotenza, specie quando associato a patologie cardiovascolari e relative terapie farmacologiche.
Le iniezioni intracavernose di sostanze vasoattive nelle persone anziane sono efficaci a patto che ai pazienti vengano date opportune istruzioni e incoraggiamenti, perchè sono frequenti i casi di pazienti che abbandonano questo tipo di intervento. I vacuum devices, utilizzati soprattutto negli Stati Uniti, sono dispositivi cilindrici che creano una pressione negativa intorno al pene per cui c'è un richiamo di sangue nel tessuto erettile e vengono utilizzati con i pazienti che hanno problemi meno gravi.
Per i casi più difficili si ricorre all'impianto di protesi peniene Bartlik e Goldstein, Gli uomini che hanno una disfunzione erettile, molto spesso si sentono dei falliti, e il loro livello di autostima si riduce notevolmente. A questi sentimenti si aggiunge spesso il disappunto e la rabbia della partner. Per evitare che la situazione precipiti è opportuno che rivolgersi ad un medico e, se la coppia è disposta a sottoporsi ad una terapia erezione nella vecchiaia negli uomini, è opportuno inviarla da professionisti nel campo.

Spesso la terapia sessuale è utile per aiutare la coppia ad adattarsi ai vari trattamenti medici che possono essere prescritti per la disfunzione erettile. Vi sono pazienti che interrompono i trattamenti perché scoprono che riacquistare la capacità di raggiungere una solida erezione non è la soluzione a tutti i loro problemi.
È evidente che in questi casi la terapia sessuale rappresenta l'intervento chiave.
La sua esistenza, negata dai medici per molto tempo, letteralmente significa: arresto o diminuzione da parte del maschio della produzione degli ormoni androgeni, e fra questi soprattutto del testosterone libero. La menopausa per la femmina è invece il brusco arresto di produzione degli ormoni femminili estrogeni e progesterone. Nella donna è appunto un evento fisiologico normale ad una certa età intorno ai 50 anni. Diagnosi La diagnosi viene fatta eseguendo il dosaggio ormonale degli ormoni androgeni: tra questi quello più importante è il testosterone libero T. Si evidenzia anche un graduale aumento del dosaggio degli ormoni ipofisari LH e FSH rispettivamente come risposta al deficit della produzione androgena e della diminuita fertilità maschile.
La rapida soluzione della disfunzione erezione nella vecchiaia negli uomini in uno dei partner, creerà dei problemi se l'altro partner non vuole recuperare la relazione sessuale, da qui la necessità di condurre una terapia di coppia Leiblum e Segraves, Bartlik e Goldstein sostengono che nel corso della terapia sessuale, possono essere forniti, utili suggerimenti agli anziani con disfunzione erettile.
Evitare rapporti, quando il partner maschile è arrabbiato o stressato. Tale incoraggiamento è utile per ridurre la frustazione del partner e l'ansia da prestazione. È importante sottolineare che interventi di consulenza sessuale possono essere molto utili anche a quelle persone anziane che hanno difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti fisici connessi all'età, anche a causa dei pregiudizi esistenti.
Per esempio, la maggior parte degli anziani crede fermamente che tutte le espressioni sessuali conducano ad una penetrazione vaginale.
Sessualità maschile e terza età - Geragogia Net
Allo stesso modo, per molti uomini l'idea che la loro relazione interpersonale possa influenzare la capacità di raggiungere un'erezione è un concetto estraneo.
Molti pazienti non forniscono volontariamente informazioni sulla loro vita sessuale, ma sono disposti a rispondere alle domande del professionista.

È opportuno per i professionisti: iniziare con domande aperte e successivamente ricavare ulteriori informazioni da domande dirette per stabilire dei erezione nella vecchiaia negli uomini del problema; utilizzare un linguaggio che sia familiare e quindi facilmente comprensibile dal paziente; intervistare quando è possibile entrambi i partner e fare un'attenta anamnesi delle malattie e dei farmaci utilizzati. Dopo aver ottenuto le informazioni necessarie, il clinico formulerà il problema, evidenziandone le componenti principali, quindi presenterà tale formulazione alla coppia, accertandosi che venga compresa e accettata.
Conclusioni Le modificazioni nella fisiologia sessuale riscontrabili in età avanzata possono influire sul comportamento sessuale e favorire l'insorgenza di alcuni disturbi Il più piccolo segno di una deficienza funzionale, una qualsiasi difficoltà sociale o relazionale vengono rapidamente sfruttati dagli anziani per giustificare una "ritirata sessuale" che se da una parte è temuta, dall'altra è erezione nella vecchiaia negli uomini desiderata poiché comporta un progressivo disimpegno che permette di evitare ogni competizione, ogni forma di insuccesso, ogni forma di frustrazione.
Rifelli sostiene che gli anziani avranno molte difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti che caratterizzano la terza età se ci si ostina a voler collocarli nella dimensione adulta, considerandoli dotati di salute sessuale solo se mantengono un'attività sessuale immutata rispetto agli anni precedenti.
Da un punto di vista affettivo gli anziani manifestano un maggior bisogno di contatto e tenerezza. Nel rapporto di coppia, a meno che non vi siano antiche conflittualità, sono più disponibili e tolleranti.
L'identità sessuale, si fa più flessibile e consente alle componenti di mascolinità e femminilità che la strutturano un'espressione non condizionata dalla rigidità imposta dai ruoli sociali. Le naturali variazioni nella fisiologia sessuale, non rappresentano un declino, ma forniscono la possibilità di rapporti più pacati e prolungati che associandosi alle caratteristiche erezione nella vecchiaia negli uomini, si traducono in una intimità dove all'efficienza si sostituisce la dolcezza.
La possibilità del coito vaginale o il raggiungimento dell'orgasmo, la frequenza e l'intensità del rapporto hanno un'importanza relativa rispetto al bisogno di vicinanza, alla necessità di sentirsi desiderati e apprezzati, ai valori relazionali che lo scambio sessuale comporta. Tutte queste caratteristiche consentono di non rassegnarsi passivamente all'età che avanza, ma affrontarla ed elaborarla, per utilizzare al erezione nella vecchiaia negli uomini le capacità disponibili erezione nella vecchiaia negli uomini le ricchezze esperenziali accumulate negli anni, scegliendo l'impegno di un vivere ancora attivo o il disimpegno di un vivere contemplativo.
Quindi i risultati attualmente raggiunti dalla ricerca scientifica sono incoraggianti e in futuro sarà possibile migliorare la qualità della vita degli anziani operando a livello psicologico, medico e sociale sia nella prevenzione che nell'intervento riabilitativo.
Bibliografia Avis, N. PhD "Sexual function and aging in men and women: community and population-based studies".
- Cominciamo intanto a considerare il particolare rapporto privilegiato che il maschio ha col proprio pene.
- Любопытства к странному аппарату.
The Journal of Gender-Specific Medicine 3 2 Bartlik, B. Erezione nella vecchiaia negli uomini Geriatrics, 52 3 Bortz, W. Boyle, P. Carson, R.