Il pene è diventato secco
E capita anche di dover ricorrere al trattamento chirurgico, che nel caso di specifiche tecniche puo' anche comportare il rischio di recidive oltre che una riduzione della lunghezza.
Solitamente più colpito è il glande, perché spesso si ha una screpolatura glande a causa anche di infezioni di carattere batterico o virale. In generale tutte le aree del pene possono essere interessate dalla screpolatura.
Ma ecco quali sono tutte le cause che il pene è diventato secco stare alla base del glande secco e screpolato. La xerosi Ecco una delle cause del glande screpolato o del prepuzio screpolato.

In sostanza la mucosa del glande perde elasticità e come conseguenza si ha la secchezza. La xerosi di solito si accompagna ad un processo di atrofia mucosale e di infiammazione. Sintomo caratteristico è in questo caso anche la desquamazione, con la formazione di scaglie. Si è soliti distinguere due tipi di processi eczematosi.
Il danno da frizione Si parla di danno da frizione proprio in seguito al contatto dannoso tra pene e indumenti intimi.

In questo caso la secchezza del glande è dovuta alla sua costante esposizione. In questo caso si ha un arrossamento del pene e la manifestazione di prurito. Essenziale è anche la scelta degli indumenti intimi da indossare.

Si dovrebbero evitare i tessuti sintetici e i capi colorati. A volte sono proprio le tinte utilizzate dai processi industriali a comportare processi di irritazione e di infiammazione. Bisognerebbe evitare anche di utilizzare indumenti troppo stretti, che possono peggiorare anche la situazione di irritazione.

Nel caso della balanite, specialmente quando essa è di origine batterica o è causata da funghi, si dovrebbero adottare delle particolari precauzioni.
Sicuramente, badando anche ad una detersione delicata, il problema potrebbe risolversi in maniera molto più tempestiva.
