Omeprazolo ed erezione
Antra, Mepral, Omeprazen e altri Effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di omeprazolo?

Tweet Gli effetti collaterali più frequenti comprendono: diarrea, nausea, vomito, dolori addominali, flatulenza costipazione, sonnolenza alterazioni del sonno, vertigini, cefalea e parestesia. Centrali: debolezza, capogiri, cefalea, dolore articolare, dolore toracico, malessere, ipoestesia delle estremità; encefalopatia in caso di insufficienza epatica grave; segnalazioni sporadiche confusione mentale, eloquio incoerente, depressioneaggressività, allucinazioni, insonnia, apatia, nervosismo, ansia, sonnolenza, incubi, irrequietezza psicomotoria, reazione paranoide e tentato suicidio.
Cardiovascolari: cardiopatia ischemica, attacchi cardiaci, morte cardiaca.

Dermatologici: raro gravi rash cutanei, alopecia, eruzione lichenoidi probabile effetto di classe Bong et al. Ematici: riduzione della concentrazione di emoglobina e ematocrito; trombocitopenia Hayashibara, ; Rudelli et al. Epatici: ittero, epatite acuta fulminante probabile reazione idiosincrasica.

Gastrointestinali: nausea, vomito, diarrea, coliche addominali, xerostomia, stomatite. Metabolici: iponatriemia; aumento dei livelli di gastrina sierica ipergastrinemiadi fosfatasi alcalina, di aspartato aminotransferasi; somministrazione prolungata riduzione dei livelli di magnesio ipomagnesiemia associata a diminuzione dei livelli di potassio ipokaliemia e calcio ipocalcemia ; deficit di vitamina B In alcuni pazienti in terapia prolungata con inibitori di pompa protonica sono stati osservati diminuiti omeprazolo ed erezione di vitamina B12; nella maggior parte dei pazienti comunque la carenza omeprazolo ed erezione è risultata di modesta entità e non associata a manifestazioni cliniche.

Muscoloscheletrici: raro incremento della creatinfosfochinasi, debolezza muscolare, miopatia, miosite, polimiosite, rabdomiolisi; uso cronico fratture ossee non traumatiche.
Oftalmici: alterazioni alla vista somministrazione parenterale di dosi elevate.
- Perché unerezione molto veloce
- News Inibitori della pompa protonica e impotenza Nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza, al 30 giugnosono presenti 4 segnalazioni di impotenza in corso di terapia con Esomeprazolo.
- Sonno disturbato insonnia.
Renali: raro nefrite acuta interstiziale Myers et al. I sintomi con cui si manifesta sono inizialmente aspecifici e simili a quelli della dispepsia.
.jpg)
Respiratori: tosse persistente e intrattabile Howaizi, Delafosse, ; polmonite uso cronico. Un aumento del rischio di infezioni respiratorie, in particolare polmoniti, è stato osservato in pazienti ospedalizzati gravi trattati con inibitori della secrezione acida per prevenire la formazione di ulcere da stress de Jager et al.
Urogenitali: raro ginecomastia unilaterale, anorgasmia, impotenza, diminuzione della libido, disfunzione erettile ed erezione notturna dolorosa Carvajal et al.

Sporadicamente, in pazienti integratori per lerezione, la somministrazione di omeprazolo ha omeprazolo ed erezione stress respiratorio con retrazione polmonare, tachipnea e respiro affannoso, talvolta associata a lieve edema della faccia Baldassarre et al.
Gli inibitori di pompa protonica sono stati correlati, raramente, a pancreatite. Dai dati disponibili, la pancreatite da farmaci sembrerebbe favorire i pazienti pediatrici e i soggetti HIV-positivi.