Pene di tartaruga.
A lasciarci senza parole sono anche i loro organi riproduttivi, in particolare quelli maschili che possono avere forme e dimensioni bizzarre ai nostri occhi. Il pene di questo animale infatti emette un suono che raggiunge i 99,2 decibel. Ma come è possibile?
Si tratta della fessura che si apre sotto la coda. In rari casi persino i reni possono prolassare dalla cloaca.

La causa consiste in genere in sforzi eccessivi per evacuare, secondariamente a varie cause: Livelli di umidità inadeguati e mancanza di acqua per bere che portano alla disidratazione e alla costipazione. Gestione scorretta per quanto riguarda illuminazione, dimensioni del terrario e gradienti di temperatura.

Malattia ossea metabolica e mancanza di calcio che alterano la funzionalità del tratto gastrointestinale. Tumori o infezioni che riducono il lume del tratto intestinale Il fallo nelle tartarughe.
Abbiamo poi iniziato a stupirci con un gruppo degli amnioti, gli uccelli. Per dovere di cronaca, gli amnioti attualmente esistenti sono gli Nella puntata precedente abbiamo visto gli adattamenti degli squali, dei pecilidi, delle rane con la coda e delle cecilie, per quanto riguarda i vertebrati acquatici, poichè sono gli unici dotati di una struttura funzionalmente analoga ad un pene. Per dovere di cronaca, gli amnioti attualmente esistenti sono gli uccelli, i rettili e i mammiferi. Sebbene tutte le strutture siano idrostatiche, con uno spazio vascolare Pene di tartaruga centrale circondato da membrana tensile TMla differenza in sezione trasversale resta evidente. Un coccodrillo di m, comunque, ha una capacità di intromissione di cm, non molto ma è tutto quello che gli serve.
Traumi nei sauri e nei serpenti causati da tecniche di sessaggio improprie. Il prolasso della vescica di solito è causato da calcoli vescicali.

Sono comuni nelle specie che producono molte uova. I fattori di rischio includono errori di gestione, in particolare diete a basso contenuto di calcio e altri minerali.
Animali Anfibi e Rettili Il sesso delle tartarughe terrestri Il sesso delle tartarughe terrestri è meno difficile da determinare di quanto si creda.
La difficoltà è determinare quale tessuto è prolasso e perché, ma è fondamentale sia determinare di che organo si tratta che il motivo del prolasso per effettuare il trattamento e la prevenzione appropriati.
Spesso è necessario eseguire esami ulteriori per determinare che tessuto è prolassato o le cause della condizione. In attesa di giungere dal veterinario si deve proteggere il tessuto avvolgendolo è un panno morbido e umido.
Una volta identificato il tipo di tessuto che sta sporgendo, il veterinario tenterà di rimetterlo nella sua posizione normale. Il tessuto viene pulito e lubrificato e riposto delicatamente nella cloaca.

Spesso il tessuto del fallo o degli emipeni è necrotico e in questo caso è preferibile amputare questi organi. I rettili usano pene di tartaruga fallo o gli emipeni solo per la riproduzione e non per la minzione, quindi possono essere asportati senza conseguenze per la vita.
Queste suture possono essere lasciate pene di tartaruga tre o quattro settimane.

Prevenzione Vi sono molte cause per cui possono verificarsi prolassi cloacali, ma i più comuni sono i problemi di gestione. Eventuali problemi una volta identificati vanno corretti in modo tale da minimizzare il rischio di futuri prolassi.