Qual è la ragione per la diminuzione dellerezione, La disfunzione erettile: come si manifesta e i dati sulla diffusione
Cause di tipo cardio-vascolare: sia legate alle vene che alle arterie.

Saranno qual è la ragione per la diminuzione dellerezione esami clinici e gli approfondimenti medici presso specialisti ad appurare o meno la natura fisico-organico della disfunzione erettile. Una volta scongiurata, si potrà procedere verso un trattamento che agisca sulla psiche del paziente.
Natura psicologica della disfunzione erettile: il problema è riconducibile, in questo caso, a situazioni esistenziali di forte girasole del pene quotidiano, a stati emotivi di ansia generalizzata, a vissuti di depressione, a condizioni socio-ambientali angosciose, a conflitti col proprio inconscio.
Quali solo le cause della disfunzione erettile? Quali sono i sintomi della disfunzione erettile? Diagnosi Sebbene per molti uomini sia molto difficile, in presenza di questo sintomo è fondamentale parlare con il proprio medico. Questi ricercherà nella storia medica del paziente eventuali fattori di rischio per la disfunzione erettile, come per esempio diabetemalattie cardiovascolari o neurologiche o problemi psicologici. Il paziente verrà poi sottoposto ad alcuni esami del sangue come la glicemia, il profilo lipidico e il testosterone totale.
Pertanto, quando la sanità fisica del paziente è stata accertata attraverso esami clinici specifici, il consiglio migliore è quello di rivolgersi presso specialisti del settore, in particolare versi psicoterapeuti cognitivo-comportamentali che, predisponendo il soggetto alla comprensione psicogena del disturbo, gli fornirà quelle tecniche e quelle strategie utili e adeguate per il fronteggiamento e la remissione definitiva della disfunzione erettile.
Questo accade perché di notte o al risveglio non è richiesto loro un atto sessuale concreto: il soggetto è tranquillo. Le tecniche e gli strumenti, che gli saranno resi dapprima in teoria e in pratica, gli permetteranno di ristrutturare le proprie credenze e profezie di fallimento.
Si tratta di errori di pensiero, distorti e disfunzionali. Di seguito, la definizione di ciascuna: Pensiero dicotomico: le cose sono viste in termini di categorie mutualmente escludentisi senza gradi intermedi. Ad esempio, una situazione o è un successo oppure è un fallimento; se una situazione non è proprio perfetta allora è un completo fallimento.
Disfunzione erettile
Ipergeneralizzazione: uno specifico evento è visto come essere caratteristica di vita in generale piuttosto che come essere un evento fra tanti. Ad esempio, concludere che se qualcuno ha mostrato un atteggiamento sconsiderato in una occasione, non considera poi le altre situazioni in cui ha avuto atteggiamenti più opportuni.
I problii erettili vengono quasi sipre vissuti molto male dagli uomini, che li considerano veri e propri attentati alla loro virilità. Ma a conti fatti, come reagiscono le donne nel caso di specie?
Ad esempio, focalizzare un commento negativo in un giudizio sul proprio lavoro trascurando altri aspetti positivi. Squalificazione del lato positivo: le esperienze positive che sono in contrasto con la visione negativa sono trascurate sostenendo che non contano.
Catastrofizzazione: gli eventi negativi che possono capitare sono trattati come intollerabili catastrofi piuttosto che essere visti nella giusta prospettiva.
- Mio marito perde unerezione in me
- Sintomi andropausa
- Marcata diminuzione della rigidità erettile.
Ad esempio, il disperarsi dopo una brutta figura come se fosse una catastrofe terribile e non come una situazione semplicemente imbarazzante e spiacevole.
Minimizzazione: le esperienze e le situazioni positive sono trattate come reali ma insignificanti.
Conseguenze e sintomi dell'andropausa
Ragionamento emotivo: considerare le reazioni emotive come reazioni strettamente attendibili della situazione reale. Ad esempio, decidere che siccome ci si sente sfiduciati, la situazione è senza speranza.

Ad esempio, il pensare che un amico deve stimarci, perché bisogna stimare gli amici. Ad esempio, il pensare che si è un fallimento piuttosto che si è inadatti a fare una certa cosa. Questo errore induce a dare delle etichette globali a qualcuno o qualcosa che risultano limitanti e riduttive nella percezione di questi qualcuno o qualcosa.
La terapia medica
Personalizzazione: assumere che una è la causa di un particolare evento quando nei fatti sono responsabili altri fattori. Ho paura. Secondo alcuni studi scientifici ogni uomo compie quotidianamente circa 60mila pensieri, dei quali riesce a riconoscerne solo una minima parte mille, duemila al massimo. Il paziente vittima di eiaculazione precoce si sente in un attimo travolto da migliaia di pensieri che non qual è la ragione per la diminuzione dellerezione a bloccare e gli provocano un ventaglio di emozioni violente e veloci che non è in grado di comprendere, scaturendo determinate risposte scoraggianti.
