Qual è lo spessore del pene, La lunghezza del pene è (davvero) importante? Le risposte della scienza per fugare ogni dubbio
E 9,16 centimetri di lunghezza e 9,31 centimetri di circonferenza a riposo.

Finalmente, la nebbia che avvolgeva il mistero delle dimensioni qual è lo spessore del pene e soprattutto quello relativo a come misurare l'organo: in erezione, flaccido, in stretching? A temperatura ambiente, da proni, da supini? Abbiamo uno standard condiviso. Una misura di riferimento ottenuta analizzando, per la prima volta nella storia dell'andrologia, oltre 15mila peni in tutto il mondo.

Il lavoro, appena pubblicato sul British Journal of Urology Internationalpotrebbe "rassicurare la gran parte degli uomini", stando a quanto scrivono gli autori, "sul fatto che la dimensione del proprio pene sia perfettamente normale". Miti e verità sul pene I dati analizzati dagli autori della ricerca, del King's College London, sono stati estratti da 17 diversi studi scientifici su misurazioni delle dimensioni del pene effettuate da operatori professionisti quasi sempre andrologi.

Per standardizzare le informazioni raccolte, gli scienziati hanno messo a punto un nomogramma, cioè un grafico in cui è riportata la dimensione dell'organo flaccido, in stretching e in erezione in funzione del percentile di appartenenza. Quest'analisi ha permesso ai ricercatori, guidati da David Veale, coordinatore dell'équipe, di calcolare la distribuzione delle dimensioni qual è lo spessore del pene pene per tutto il genere maschile.
Gli outsider sono, in realtà, estremamente rari.
Meglio Lungo o Grosso
Lo stesso discorso, ma all'inverso, vale per organi di dimensione inferiore a 10 centimetri. Lo studio, tra l'altro, ha permesso di sfatare una volta per tutte diversi luoghi comuni estremamente diffusi sia tra gli uomini sia tra le donne: non è emersa alcuna correlazione, per esempio, tra dimensioni del pene e altre caratteristiche fisiche altezza, indice di massa corporea, dimensione dei piedi.
Sorprendentemente, lo studio non ha evidenziato neanche collegamenti con il gruppo etnico di appartenenza, anche se su questo punto Veale specifica che la maggior parte dei dati analizzati erano relativi a uomini di razza caucasica.

Prima di mettere mano al righello, comunque, è bene ricordare ai maschietti che, per ottenere una misura da confrontare con il nomogramma dello studio, bisogna attenersi scrupolosamente alla metodologia standard: si parte dall'osso pubico e si termina sul glande, alla fine del pene, comprimendo l'eventuale grasso addominale che sporge in avanti.
Ora correte pure a misurarvi, se proprio non riuscite a farne a meno. Sostieni il giornalismo di Repubblica.
La lunghezza del pene è davvero importante? Le risposte della scienza per fugare ogni dubbio Quanto misura il pene perfetto?