Differenza tra erezione mattutina e, Tumescenza peniena notturna
Erezioni notturne? Attenzione se mancano!
Ma per quanto sia naturale come fenomeno, e sperimentato da quasi tutti gli uomini, alcune cose al suo riguardo non sono altrettanto chiare fra la maggioranza dei maschi che la sperimentano. Erezione mattutina e tumescenza peniena notturna. Cosa sono? La tumescenza peniena notturna è il nome scientifico di ciascuna erezione notturna spontanea.
Tuttavia, in caso di mancanza è necessario prendere dei tempestivi provvedimenti. Immaginate un medico che vi chiede di avvolgere il vostro pene in un rotolo di francobolli prima di andare a dormire.

Probabilmente, cambiereste medico senza pensarci due volte. Eppure, era proprio questo il metodo che in passato gli urologi utilizzavano per testare e diagnosticare eventuali problemi di erezione. Per differenza tra erezione mattutina e, le tecniche mediche si sono evolute con il passare degli anni, mandando in pensione il test del rotolo di francobolli.

Quante erezione notturne si hanno per notte? Secondo il dottor Köhler, un uomo sano e in forma dovrebbe avere fino a 5 erezioni per notte. Ovviamente, è difficile sapere quante erezioni si hanno, visto che avvengono proprio mentre si dorme.
Cosa dimostrano le erezioni notturne?

Avere erezioni notturne in numero consistente, durante la notte, è indice di un sano flusso sanguigno. Il vero problema insorge quando non si hanno erezioni notturne, segnale che il flusso sanguigno nel pene potrebbe avere delle problematiche.

Inoltre, questa è una caratteristica comune indice di una probabile presenza di patologie quali: malattie cardiache.