Perché non unerezione dura, Problemi di erezione giovanili: ecco cosa puoi fare
- Quali alimenti aiutano a migliorare lerezione
- Il termine disfunzione erettile è più corretto del termine impotenza, proprio perché definisce più precisamente la natura di questa disfunzione sessuale.
- Deficit di erezione: le cause fisiche - Sessuologia medica - Alessandra Graziottin
- Disfunzione erettile - Humanitas
- Problemi di erezione giovanili - mnc.lt
- Marcata diminuzione della rigidità erettile.
- Disfunzione erettile: quali sono le cause? - Paginemediche
News Problemi di erezione giovanili In questo articolo desidero soffermarmi sui problemi di erezione giovanili. Infatti, esistono cause specifiche dei problemi di erezione che si possono manifestare in qualunque periodo della vita. Perché il medico di base? Ti sto suggerendo di andare da lui perché, a volte, i problemi di erezione non sono altro che il sintomo di problematiche più gravi, ma non ancora manifeste come, per esempio, problemi cardiaci, di circolazione o diabete.
Una visita dal proprio medico di famiglia, il quale, se lo ritiene opportuno, suggerirà una visita specialistica, serve più che altro per togliersi il dubbio e indagare se il problema erettivo non sia indice di qualcosa di ben più grave.

Perché invece non ti consiglio ma, anzi, ti sconsiglio di esporre il problema di erezione su blog e forum? Perché, spessissimo, le risposte e i consigli che si ottengono sono perché non unerezione dura fuorvianti, superficiali, alimentano la confusione, sono scientificamente scorretti, spesso pericolosi per la salute e questo viene ampiamente sottovalutato e alle volte, addirittura, denigranti e offensivi per chi sta cercando disperatamente un aiuto o qualche parola di conforto.
Se il problema di erezione ti sta facendo disperare, e magari lo stai perché non unerezione dura come un pensiero ossessivo, le risposte che puoi trovare su blog e forum generici possono solo farti disperare ancora di più perché possono alimentare la convinzione errata di essere un caso raro, un caso isolato e irrisolvibile.
Quali solo le cause della disfunzione erettile?
Tuttavia, di eccitazione sessuale non se ne parla quasi mai. Le risposte della gente riguardano sempre il pene o la zona genitale, come se il fattore mentale fosse di poco conto o ininfluente sulla capacità erettiva.

Gli uomini hanno, infatti, esigenze emotive molto simili a quelle delle donne: infatti, anche noi uomini abbiamo bisogno del giusto mix di emozioni per poterci eccitare durante il rapporto sessuale. Eppure ci sono addirittura quelli che forniscono anche i dosaggi come se fossero medicitutti dicono di tutto con grande sicurezza e ti consigliano di tutto… tanto la cavia sei tu, non loro!
- Sintomo di erezione frequente
- Approfondimenti specialistici Cosa s'intende per "deficit di erezione"?
- LA DISFUNZIONE ERETTILE - Vecchi problemi nuove soluzioni - Poliambulatorio Valturio Rimini
- Disfunzione erettile, con i giusti esercizi si previene e si combatte - La Stampa
- 14 cose che le donne non sanno sull'erezione maschile
- Una diagnosi accurata di disfunzione erettile si basa sempre su un accurato esame obiettivo e su una scrupolosa anamnesi.
- Disfunzione erettile: i sintomi, le cause e il trattamento dell'impotenza
- Disfunzione Erettile
Se poi non funziona ci rimani male tu, non loro. Se poi, seguendo tali consigli, stai male e peggiori addirittura la situazione, chi avrà i maggiori problemi sarai tu, non loro.

Avere problemi di erezione, specialmente se si è giovanissimi, non è per niente piacevole, è molto frustrante e la problematica crea disagio che si riflette quasi sempre anche sulla sfera sentimentale. Innanzitutto per appurare che la causa della disfunzione erettile non abbia radici più gravi.
Spesso i problemi di disfunzione erettile possono portare anche a traumi psicologici e, nei peggiori dei casi, ad alcune forme di depressione. L'eccitazione e il desiderio nascono prima nella testa e poi arrivano al corpo. Esistono 3 tipi di erezione: le erezioni riflessogene, che provengono dal contatto reale. In questo caso gli stimoli cominciano a raggiungere il centro spinale erettivo e, da qui, il pene riceve i nervi erigenti che provocano l'erezione; le erezioni psicogene, che provengono da stimoli audiovisivi o di fantasia, permette ai segnali che provengono sia dalla corteccia visiva che da quella olfattiva e uditiva di scendere fino ai centri spinali per provocare l'erezione; e le erezioni notturne, che si svolgono di notte nel corso della fase REM.
Capisco che doversi confidare con proprio medico di famiglia possa mettere in imbarazzo e creare disagio, ma ricorda che anche lui ha avuto 20 anni e forse i problemi di erezione li ha avuti anche lui alla tua età. Inoltre, ha a che fare molto spesso con pazienti che lamentano problemi di erezione sempre più in aumento, soprattutto tra i più giovani e quindi è più che abituato a queste situazioni.
Cosa s'intende per "deficit di erezione"?
Comunque non dimenticare che è un medico e non una persona qualsiasi… come quelle che si trovano in certi blog e forum. Spesso, in effetti, si tratta perché non unerezione dura semplice insicurezza, magari legata alla paura di deludere la propria partner o di essere confrontati con qualche suo ex temendo di perdere il confronto. Oppure si hanno insicurezze legate alle dimensioni del pene, o insicurezze dovute a convinzioni sulla sfera sessuale del tutto errate… in altre parole potrebbe trattarsi di semplice ansia perché non unerezione dura prestazione sessuale.
Ma mettere la testa sotto la sabbia non aiuterà di certo a risolvere la problematica, anzi. Acquisendo, al tempo stesso, anche la conoscenza e la padronanza della propria sfera psicologica nel contesto sessuale.